ISTITUTO MONDO ITALIANO
  • About
  • The Italian Radio Hour
  • ADULT ITALIAN CLASSES
  • Cooking classes
  • Cooking Class CALENDAR
  • SUMMER CAMPS
  • LA DOLCE VITA Boutique
  • CILS exam/Dual Citizenship
  • GIFT CERTIFICATES
  • DISCOUNTED TICKETS to Pittsburgh Opera
  • Italian Bookstore
  • Translation/Interpretation
  • Bilingual Storytime
  • CHILDREN ITALIAN CLASSES
  • Birthday Parties/ROOM Rental
  • Category
  • About
  • The Italian Radio Hour
  • ADULT ITALIAN CLASSES
  • Cooking classes
  • Cooking Class CALENDAR
  • SUMMER CAMPS
  • LA DOLCE VITA Boutique
  • CILS exam/Dual Citizenship
  • GIFT CERTIFICATES
  • DISCOUNTED TICKETS to Pittsburgh Opera
  • Italian Bookstore
  • Translation/Interpretation
  • Bilingual Storytime
  • CHILDREN ITALIAN CLASSES
  • Birthday Parties/ROOM Rental
  • Category
Istituto Mondo Italiano
7604 Charleston Avenue
Pittsburgh PA 15218
tel: (412) 478-2681
  • LA DOLCE VITA Boutique
  • >
  • Books in Italian
  • >
  • Il compagno - 1976

Il compagno - 1976

SKU:
$20.00
$20.00
Unavailable
per item
Author: Cesare Pavese
Publisher: Mondadori
Language: italian
Ed. 1976

Al contrario dell'ingegnere Stefano de Il carcere o del professor Corrado de La casa in collina, il protagonista de Il compagno non è un intellettuale. Qui Pavese immagina un giovanotto piccolo-borghese, scioperato e incolto, messo di fronte alle proprie responsabilità. Pablo, chiamato così perché suona la chitarra, vive a Torino, la città in cui è nato, ma soffre il disagio esistenziale di un'epoca, tra la guerra di Spagna e la Seconda guerra Mondiale, in cui il regime fascista continua a perdere presa sul popolo e quel consenso entusiasta che era stato fonte di sicurezza inizia a creparsi. Pablo cerca di chiudere gli spiragli, di colmare quelle mancanze ideologiche che causano spaesamento e disagio. Lascia Torino alla volta di Roma, e qui, nella confusione, s'inventa una disciplina, per tornare alla città natale più motivato e deciso a fare effettivamente qualcosa. Il compagno non è il miglior libro di Pavese ma uno dei più commoventi, lo stesso autore ne Il mestiere di vivere lo riconosce, parlandone con vibrante compostezza : "8 ottobre 1948. Riletto, ad apertura di pagina, pezzo del Compagno. Effetto di toccare un filo di corrente. C'è una tensione superiore al normale, folle, uno slancio continuamente bloccato. Un ansare."
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
1 available
Add to Cart
Istituto Mondo Italiano home of La Dolce Vita Butique
  • About
  • The Italian Radio Hour
  • ADULT ITALIAN CLASSES
  • Cooking classes
  • Cooking Class CALENDAR
  • SUMMER CAMPS
  • LA DOLCE VITA Boutique
  • CILS exam/Dual Citizenship
  • GIFT CERTIFICATES
  • DISCOUNTED TICKETS to Pittsburgh Opera
  • Italian Bookstore
  • Translation/Interpretation
  • Bilingual Storytime
  • CHILDREN ITALIAN CLASSES
  • Birthday Parties/ROOM Rental
  • Category